INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR)
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Dr. Massimo Cella
Psicologo - Psicoterapeuta - Esperto EMDR
1. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti attraverso questo sito web e durante l'attività professionale vengono trattati per le seguenti finalità:
A) FINALITÀ PRIMARIE (necessarie per l'erogazione del servizio)
- Gestione della relazione terapeutica: anamnesi, diagnosi, pianificazione e attuazione del trattamento psicologico e psicoterapeutico, inclusi i trattamenti EMDR
- Adempimenti legali e deontologici: rispetto degli obblighi previsti dal Codice Deontologico degli Psicologi, dalle normative sanitarie e fiscali
- Comunicazioni di servizio: invio di comunicazioni relative agli appuntamenti, modifiche di orari, informazioni cliniche necessarie
- Fatturazione e adempimenti fiscali: emissione di fatture, ricevute sanitarie, gestione dei pagamenti
Base giuridica: Art. 6 lett. b) GDPR (esecuzione del contratto) e Art. 6 lett. c) GDPR (adempimento di obblighi legali)
B) FINALITÀ SECONDARIE (previo consenso esplicito)
- Newsletter e comunicazioni informative: invio di contenuti educativi, articoli, aggiornamenti su tematiche psicologiche
- Marketing diretto: comunicazioni promozionali sui servizi offerti
Base giuridica: Art. 6 lett. a) GDPR (consenso dell'interessato)
2. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI
DATI COMUNI
- Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale)
- Dati di contatto (indirizzo, telefono, email)
- Dati relativi alla professione e situazione economica (se rilevanti per il trattamento)
DATI PARTICOLARI (Art. 9 GDPR)
- Dati sulla salute: informazioni cliniche, anamnesi, diagnosi, piani di trattamento, progressi terapeutici, note cliniche relative ai trattamenti EMDR
- Dati biometrici: eventualmente raccolti durante specifiche procedure cliniche (previo consenso esplicito)
Base giuridica per dati particolari: Art. 9 comma 2 lett. h) GDPR (finalità di medicina preventiva, diagnosi, assistenza sanitaria) e Art. 6 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 196/2003
DATI DI NAVIGAZIONE
- Indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, durata della visita
- Cookie tecnici necessari al funzionamento del sito
3. MODALITÀ DI RACCOLTA
I dati vengono raccolti attraverso:
- Compilazione di moduli presenti sul sito web (contatti, richiesta informazioni)
- Comunicazioni dirette (telefonate, email, messaggi)
- Durante i colloqui clinici presso lo studio professionale
- Sistemi automatizzati durante la navigazione del sito web
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avviene attraverso:
- Strumenti informatici e telematici (software gestionali, email, cloud storage sicuri)
- Archivi cartacei custoditi in ambiente sicuro
- Registrazioni audio/video (solo previo consenso esplicito e per finalità cliniche specifiche)
I dati vengono trattati con modalità prevalentemente informatiche, garantendo misure di sicurezza appropriate per prevenire perdita, uso illecito o non corretto ed accessi non autorizzati.
5. CONSERVAZIONE DEI DATI
DATI CLINICI
I dati relativi all'attività clinica vengono conservati per almeno 10 anni dalla conclusione del trattamento, come previsto dalle linee guida deontologiche e dalle normative in materia di documentazione sanitaria.
DATI AMMINISTRATIVI
I dati per finalità amministrative e fiscali vengono conservati per i termini previsti dalla normativa fiscale (generalmente 10 anni).
DATI DI MARKETING
I dati trattati per finalità di marketing vengono conservati fino alla revoca del consenso da parte dell'interessato.
6. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali potranno essere comunicati esclusivamente a:
CATEGORIE DI DESTINATARI
- Collaboratori e consulenti: altri professionisti sanitari, supervisori clinici, consulenti legali o fiscali (limitatamente ai dati necessari)
- Autorità competenti: quando richiesto per adempimenti di legge o su ordine dell'Autorità Giudiziaria
- Enti previdenziali e assicurativi: per adempimenti relativi all'attività professionale
- Fornitori di servizi tecnici: per la manutenzione di sistemi informatici (previo accordo di riservatezza)
I dati non vengono mai diffusi o ceduti a terzi per finalità commerciali.
7. TRASFERIMENTO DATI EXTRA-UE
I dati personali non vengono trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali, salvo utilizzo di servizi cloud che rispettino le garanzie previste dal GDPR (es. clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza).
8. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, l'interessato ha diritto di:
- Accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali
- Rettifica: ottenere la correzione dei dati personali inesatti
- Cancellazione: ottenere la cancellazione dei dati (compatibilmente con gli obblighi di legge)
- Limitazione: ottenere la limitazione del trattamento
- Portabilità: ricevere i dati in formato strutturato e leggibile
- Opposizione: opporsi al trattamento per motivi legittimi
- Revoca consenso: revocare il consenso prestato (senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca)
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
I diritti possono essere esercitati mediante:
- Email: [indirizzo email]
- PEC: [indirizzo PEC]
- Raccomandata A/R: [Indirizzo completo]
- Di persona: presso lo studio durante gli orari di ricevimento
9. RECLAMO AL GARANTE
L'interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali:
10. COOKIE E TECNOLOGIE SIMILI
COOKIE TECNICI
Il sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento e la navigazione. Questi cookie non richiedono consenso.
COOKIE ANALYTICS
Vengono utilizzati strumenti di analisi (es. Google Analytics) in modalità anonimizzata per migliorare l'esperienza utente. È possibile opporsi a tale trattamento.
GESTIONE COOKIE
È possibile modificare le impostazioni dei cookie attraverso il proprio browser o utilizzando il banner di gestione cookie presente sul sito.
11. SICUREZZA DEI DATI
Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tra cui:
- Crittografia dei dati sensibili
- Controllo degli accessi attraverso credenziali personali
- Backup regolari dei dati
- Sistemi antivirus e firewall aggiornati
- Formazione del personale sui temi della privacy e sicurezza
12. DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
Al momento non è stato nominato un Data Protection Officer in quanto non ricorrono i presupposti di obbligatorietà previsti dall'art. 37 del GDPR.
13. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA
La presente informativa può essere modificata periodicamente. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento.
14. CONTATTI
Per qualsiasi chiarimento sulla presente informativa o per l'esercizio dei diritti, è possibile contattare:
Dr. Massimo Cella
Email: [cellamassimo@libero.it]
Telefono: [+39 338 187 0022]
Ultimo aggiornamento:
La presente informativa è redatta in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), al Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018) e alle linee guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali.